Francesca Fossati
  • Home
  • ALTA MODA
  • MODA ARTE
  • CHI SONO
  • NEWS
  • CONTATTO

Abiti come gioielli, una collezione moda ad Arte

4/8/2017

0 Commenti

 
Bild
Nella costruzione di un abito esistono elementi costitutivi che più facilmente si prestano a trasformazioni stilistiche e che danno vita...
alla particolarità dell'abito stesso.
Io vedo questo nei colli, nelle maniche, nelle spalle e nei corpini.
E non a caso questi sono anche i punti dove indossiamo i "gioielli”, come le collane sui colli e sul petto e i bracciali sulle braccia...  lì, a richiamare l'attenzione di chi ci guarda nei punti più espressivi della nostra gestualità.
Ecco che questi dettagli costruttivi di un abito, adornati di perline, cristalli, fili luminosi applicati  con maestria, diventano veri e propri gioielli.
Le nostre mani hanno più valore di qualsiasi metallo o pietra preziosa,
e ci danno l'opportunità di essere unici perché le nostre mani possono realizzare ma non serializzare.
Così è nata la collezione Abiti come gioielli
L'Art Déco ha rappresentato il momento storico dove questo fasto decorativo ha avuto la sua massima espressione.
Ma io volevo dimostrare che la tecnica, in questo caso il ricamo, applicata allo stesso soggetto, colletti, pettorine, guanti, mantelline, poteva dare vita a diversità se si declinava il progetto partendo da diverse ispirazioni; e per dare evidenza di questo era necessario che  le ispirazioni fossero molto distanti tra loro.
La prima non poteva che essere l'Art Déco - lo sfarzo, la luce, il decoro - la seconda un'altra corrente artistica, il Bauhaus - più geometrica siamo agli inizi del design industriale - e la terza non poteva e non doveva essere un’ispirazione del passato bensì una visione futuribile, e purtroppo o per fortuna il mondo elettronico psichedelico è parte del nostro presente e del nostro futuro.
Queste tre declinazioni di uno stesso soggetto sono state realizzate con il prezioso contributo di Elisabeth Roulleau Gasbarre e del suo staff di Lione, per i ricami sul tema Art Déco e Bauhaus, ricami applicati sui tessuti dipinti dall'artista Nadia Nava.
Io mi sono occupata del progetto e della realizzazione costruttiva dei pezzi e dei ricami su tessuti dipinti da Nadia Nava della "visione futuribile".
Così mi piaceva che fosse, e così è stato: un progetto sinestetico a più mani.

0 Commenti



Lascia una risposta.

    Archivo

    Novembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Novembre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Aprile 2018
    Gennaio 2018
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Giugno 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017

      Newsletter
    SEND

    Categorie

    Tutto
    Collaborazione
    Dressteller
    Eventi
    Fashion
    Personal

FranceSca Fossati


Chi sono

Alta Moda

Moda Arte

Contatto

News

SOCIAL

CONTACT

Mail
info@francescafossati.it
Cell
+393456943871

Tel
+39039382026



ENGLISH

ITALIANO

IMPRESSUM / CREDITS

PRIVACY/POLICY

© COPYRIGHT 2018 
FRANCESCA FOSSATI
ALL RIGHTS RESERVED


  • Home
  • ALTA MODA
  • MODA ARTE
  • CHI SONO
  • NEWS
  • CONTATTO